Vive e lavora a New York. Pur avendo acquisito una formazione universitaria umanistica si è conquistato uno spazio considerevole alla ribalta dell'american style. Disegna anche per la donna e crea tessuti per l'alta moda. Oggi la manifattura che produce i suoi capi è la più grande del Massachusetts e le etichette riportano orgogliosamente la dicitura Made in America. In seguito alla morte per cancro al seno della madre e della sorella, è diventato un attivo sostenitore di iniziative umanitarie di cura e sostegno alle persone affette da questo male. Per la sua attività ha ricevuto il premio "Men of the Cure" dalla rivista GQ e dalla General Motors Corporation.
Nessun commento:
Posta un commento