giovedì 6 febbraio 2014

Saffo e Faone di J. L. David 1809 San Pietroburgo

Nelle sue liriche d'amore Saffo esprime un'intensità sentimentale del tutto nuova, che tuttora colpisce e affascina, con una tenerezza a cui spesso si unisce la spina di un tormento, di un dolore tutto interiore. Leggendaria è la morte della poetessa, che si sarebbe gettata da un dirupo dell'isola di Leucade per amore di Faone, un giovane e bellissimo battelliere. Il nobile dipinto di David, nitido capolavoro del neoclassicismo europeo, sembra smentire la tradizione che vorrebbe l'amore di Saffo non corrisposto. D'altro canto il semplice battelliere viene nobilitato al grado di avvenente e un po' languido cacciatore.





Nessun commento:

Posta un commento