Assorbendo gradualmente concorrenti francesi e stranieri, forma il primo gruppo tessile francese e il primo gruppo laniero mondiale, gestendo marchi come Stemm, Rodier, Lesur, e les Laines du Pinguin. Nel 1954 partecipa a due linee di pret-à-porter: Jaque Fath Universitté e Givenchy Universté. Fonda le riviste Marie Claire, Paris-Match e Télé 7 Jours. Nel '70 rileva la proprietà del Figaro. Dopo la sua morte il gruppo viene ristrutturato e poi rilevato da Christian Dervloy. Tranne Marie Claire, che appartiene ancora alla famiglia Prouvost, tuttele testate sono state cedute. (Olivella Pianetti)
Nessun commento:
Posta un commento