Con una sentenza storica, la Corte suprema degli Usa decreta all'unanimità che le forze di polizia non possono - senza apposito mandato - i telefoni cellulari delle persone che arrestano, conferendo in tal modo una più stringente tutela alla privacy dei cittadini. Nella sentenza si legge che il semplice fatto che le tecnologie consentono di tenere sempre a portata di mano talune informazioni non rende queste ultime meno meritevoli di protezione.

Nessun commento:
Posta un commento