Dopo quasi 50 anni, apre a Firenze il Museo Novecento. Immaginato all'indomani della tragica alluvione del 1966 dallo storico dell'arte Carlo Ludovico Ragghianti e mai realizzato, il Museo è ospitato nella sede dell'antico Spedale S. Paolo, poi scuole Leopoldine, a piazza S. Maria Novella. Dedicato esclusivamente all'arte italiana del XX secolo, il museo propone 300 opere ordinate in 15 sale espositive, che seguendo un percorso cronologico a ritroso ( dalla partecipazione fiorentina alla Biennale di Venezia del 1988 fino alla stagione delle avanguardie storiche) ricostruisce e documenta il contributo dato dalla città di Firenze non solo all'arte italiana del secolo scorso ma anche a letteratura, poesia, teatro e moda.

Nessun commento:
Posta un commento