Dopo aver interrotto gli studi di lettere e filosofia a Palermo e nel '63 ha l'incontro decisivo con lo scrittore Leonardo Sciascia con il quale inizia un'amicizia profonda e duratura: è lo scrittore a firmare nel '65 il lungo saggio introduttivo a "Feste religiose in Sicilia", il libro vincitore del premio Nadar con cui il giovanissimo Scianna si presenta al mondo della fotografia che sarà per lungo tempo un cantiere sempre aperto per mostrare tratti, personaggi e ambientazioni del nostro tempo. Nel 2001 raccoglie i suoi scritti pubblicati su diverse testate italiane e francesi nel volume "Obiettivo ambiguo"
dove accanto allo spirito polemico, emergono composte notazioni poetiche.
Nessun commento:
Posta un commento