Due ricerche avvalorano la teoria, formulata sin dal 1975, che spiega l'origine del nostro satellite avvenuta in seguito all'aggregazione del materiale espulso dall'impatto tra Terra e il pianeta Theia, delle dimensioni comparabili a quelle di Marte. Lo confermano le ricerche pubblicate da un gruppo tedesco su Scienze attraverso i minerali raccolti durante le missioni Apollo 11, 12 e 16 e quella fatta da studiosi statunitensi di Harward in base alle differenze isotopiche riscontrate le rocce del mantello e della crosta terrestre.
 

Nessun commento:
Posta un commento